Elena Galeotti
nasce nelle nebbie di Finale Emilia in provincia di Modena.
Dopo aver girovagato e studiato due anni al Lee Strasberg Theatre Institut di Los Angeles e sostato un altro anno per lavorare come attrice nelle produzioni della scuola dove entra in contatto con drammaturghi come Sam Shepard e David Mamet, torna in Italia e a Bologna si laurea alla facoltà di lettere e filosofia, indirizzo D.A.M.S spettacolo. Studia, lavora e frequenta seminari con registi e attori, tra cui Arnaldo Picchi e Claudio Morganti.
Dal 2005 fa orgogliosamente parte dell’anarchico Libero Gruppo di Studio di Arti Sceniche, fondato e coordinato da Claudio Morganti con cui porta avanti un percorso di studio, ricerca e collaborazione insieme ad altri splendidi artisti.
Nel 2000 fonda, insieme a Nicola Bruschi, Associazione Culturale Cantharide a Zola Predosa-BO e insieme si dedicano alla ricerca, produzione e organizzazione teatrale. Per anni ha diretto, sfidando non poche avversità, il progetto Contronatura ospitando attori e compagnie importanti.
Da anni si dedica con i compagni di Cantharide alla formazione teatrale, o meglio, al teatro nelle scuole per le scuole. In particolare cura progetti permanenti extra-scolastici, rivolti agli adolescenti. Nel 2020, in piena pandemia, realizza un ciclo di puntate radio nell’ambito del progetto Pensieri dal territorio avvalendosi della collaborazione dei musicisti Riccardo Marchi e Simone Marcandalli. Il sodalizio con Riccardo Marchi e i Parapluies, gruppo Jazz dalle sonorità gipsy- manouche, continua con sempre nuove idee da indagare.
Tra gli ultimi lavori in teatro con Cantharide:
Marzo 2024- Autrice insieme a Riccardo Marchi di I figli del vento (primo studio). Con Elena Galeotti, Riccardo Marchi, Ana Maria Sharkova, canto e percussioni Riccardo Marchi, chitarre Simone Marcandalli. Musiche e suoni Simone Marcandalli, Regia Elena Galeotti. I Figli del vento è un viaggio nelle parole di chi ha perduto la propria terra, tradizioni, identità. È un dialogo tra prosa e poesia, il flamenco, la cultura gipsy e le atmosfere del “Romancero Gitano” di F. G. Lorca.
Aprile 2022– Autrice insieme ad Angela Antonini di AMORE E PSICHE o del mio primo amore. Drammaturgia e regia Angela Antonini, Elena Galeotti. Con Angela Antonini, Gianluca Balducci, Elena Galeotti, Riccardo Marchi. Residenza Artistica Armunia. Lettura scenica ispirata alla favola di Apuleio, rivolta agli adolescenti nonché a tutti gli adulti curiosi di conoscere ‘La favola’ che sta all’origine del desiderio d’amore. Musiche Gianluca Balducci, Simone Marcandalli.
Giugno 2020– Autrice e attrice di Alma. Lettura di Frammenti dal film Persona di INGMAR BERGMAN Con Angela Antonini, Isadora Angelini, Elena Galeotti. (progetto D’UMANITÀ L’ATTORE) con la collaborazione di Claudio Morganti.
Gennaio 2018 autrice e regista (debutto) GOLA Studio per piccolo gruppo di peccatori, con Ilaria Debbi, Anteo Ortu, Riccardo Marchi. Scene Anteo Ortu, luci Riccardo Marchi. Si ringraziano per la collaborazione Mitchell Andres e Ginger Bernardi.
Aprile 2018 – Autrice, attrice e regista di In the Pines. Anna K. Lettura scenica con musica dal vivo Di Elena Galeotti, con Elena Galeotti, Ilaria Debbi Riccardo Marchi e Les Parapluies. Dedicato a tutte le Anna Karenina della nostra vita da alcune pagine indimenticabili di Tolstoj, Dostoevskij, Cechov, Gorkij. con Cantharide e Les Parapluies, .
Marzo 2015 – Attrice insieme a Ilaria Debbi e autrice in collaborazione con Rita Frongia di Piangere è un artificio, ispirato alle figure di Erodiade e Salomè, da Oscar Wilde, Giovanni Testori, Billy Wilder, Ken Russel.
Giugno 2014 – Attrice e drammaturga insieme a Filippo Plancher di Educazione Europea, dall’omonimo romanzo di Romain Gary. Con Elena Galeotti e Filippo Plancher.
Agosto 2011 – Attrice e regista in Valalla un lamento, secondo movimento. Con Elena Galeotti, Alessandro Bedosti, scene Nicola Bruschi, luci Alessio Guerra.
Agosto 2010 – Attrice in Lascia l’amore da parte di José Sanchis Sinisterra, reading in prima mondiale diretto da Cinzia Mela con la supervisione di José Sanchis Sinisterra. Valmarecchia Festival, Novafeltria (RN)
Agosto 2010 – Attrice, autrice e regista in Le piume di Niobe, dedicato ad Arnaldo Picchi. Con Elena Galeotti, Fabio Accurso, Annapia Capurso, Erca Scherl, scene Nicola Bruschi, luci Alessio Guerra.
Valmarecchia festival, Novafeltria (RN).